Per i pazienti cronici in reumatologia, il periodo pandemico ha provocato una serie di difficoltà nella erogazione dei servizi assistenziali. Aspetti organizzativi e strutturali hanno reso difficile l’assistenza ai malati reumatici, ma lo scenario è in profonda evoluzione, in termini positivi anche per la Sicilia. Le malattie reumatiche possono interessare ossa, articolazioni e muscoli, ma anche gli organi interni (ad esempio cuore, cervello, polmoni etc.), i vasi ed i nervi. Le malattie che interessano direttamente o indirettamente le articolazioni sono numerose; si dice comunemente che esistono più di cento malattie reumatiche diverse, naturalmente molto differenti per frequenza e gravità. In reumatologia, molte malattie hanno rilevante importanza medico-sociale per la loro vasta diffusione e per il loro potenziale di disabilità, basti citare la cardiopatia reumatica, l’artrite reumatoide, le gravi artrosi e l’osteoporosi. Ne abbiamo parlato con il dott. Mario Bentivegna, responsabile Centro Integrato Ospedale / Territorio di Reumatologia dell’ASP 7 di Ragusa.