Ulteriore crescita della formazione dei più giovani e consolidamento dell’immagine scientifica e professionale della SICM in Europa. Questo l’obiettivo che il presidente della SICM, Società italiana di Chirurgia della Mano, prof. Michele Riccio intende attuare nel corso del suo mandato iniziato nell’ottobre scorso.
L’intervista è stata realizzata in occasione dello svolgimento del 3° congresso sul tema “Il damage control orthopaedics nella traumatologia della mano e del polso”, svoltosi a Bologna il 16 febbraio scorso. Con la responsabilità scientifica del dott. Roberto Urso, specialista in Ortopedia e Traumatologia presso il Trauma Center dell’Ospedale “Maggiore” di Bologna e organizzato da AV Eventi e Formazione, il congresso è stato arricchito dal notevole contributo della segreteria scientifica firmata dai dottori Roberto Adani e Alberto De Mas. L’evento di formazione è stato patrocinato dalla SICM, la Società italiana di Chirurgia della Mano.
Oltre alla presenza del prof. Riccio, per la SICM hanno partecipato all’evento la vice alla presidenza dott.ssa Sandra Pfanner e il segretario Giancarlo Caruso.